17/a giornata campionato Serie A

US Primavera

Rugby Roma

Domenica 6 aprile ore 15.30 Sapienza Sport

Ultimo Incontro

Rugby Roma  28


Romagna 26

Leggi l'articolo

Sul campo troppa la differenza di due categorie e finisce 77-6. Ma Pollak e Montella esaltano tifosi e squadra: “Mai vista così tanta gente, è stato bellissimo. I ragazzi hanno dato tutto”

Sul campo vince, come era ampiamentre prevedibile, vince Rovigo 77-6: troppa la differenza di due catogorie per sperare in qualcosa di diverso per la Rugby Roma. Ma la squadra e il club colgono in pieno l’occasione della sfida di lusso con una delle big del campionato di Elite e le risposte che arrivano da Tor Pagnotta e dalla sua gente sono eccezionali.

Il barrage di Coppa Italia ha attirato al Renato Speziali un migliaio di persone, che tra pranzo e partita hanno animato la giornata e partecipato a una festa che da queste parti è stata una novità. “Una giornata particolare, dopo anni che la Rugby Roma non giocava una coppa e che ci ha regalato la gioia di vedere al campo così tanta gente”, commenta il direttore sportivo Fabrizio Pollak. “Al di la del ruolo e dei compiti, devo ammettere di essermi goduto questa partecipazione così viva, sono rimasto veramente colpito. Ho visto tantissimi bambini e le loro famiglie: per noi sono fondamentali e questa risposta è stata eccezionale. Adesso spero che questa partecipazione possa diventare un’abitudine, che non resti un caso vista l’occasione e il richiamo del Rovigo, ma che ci si possa fidelizzare, che si possa vedere tutta questa gente spingere in campo le nostre squadre”. Pollak parla di squadre non a caso: “Si perché proprio alla fine della partita è arrivata la notizia della vittoria dell’Under 18 per 23-16 in casa del Cus Catania nei barrage per l’accesso al campionato nazionale. Ci sono ora altri due ostacoli: il nostro percorso continua”.

A spiegare quello che invece si è visto in campo con Rovigo è ovviamente l’head coach Daniele Montella: “La cosa più bella vista oggi è senza ombra di dubbio l’attitudine di tutti i ragazzi. Hanno dato tutti il 100 percento. Il risultato è largo, chiaramente e inevitabilmente, sapevamo che avremmo affrontato una squadra di due catogorie superiore, ma nessuno si è mai tirato indietro, fino alla fine. Un esempio? Aver difeso negli ultimi 7 minuti fino a 9 fasi. Il gap tecnico non si è avvertito moltissimo, ma quello fisico ha fatto la differenza. Sono felicissimo di avere visto un’altissima percentuale di placcaggi positivi, molto bene le touche. Qualcuna contestata e sporca? Si, fotese, ma alla fine conta mantenere il possesso. Purtroppo devo ammettere che almeno 4 mete sono arrivate per nostri regali. L’aspetto sul quale insistere? Dobbiamo continuare a battere la strada della disciplina, che oggi è stata ottima”.

La chiusura Pollak vuole però dedicarla alla Primavera, il club con il quale si sta costruendo un interessante percorso congiunto e che oggi ha prestato 6 suoi giocatori alla Rugby Roma: “A loro va un ringraziamento speciale, ci uniscono la medesima filosofia e la volontà di lavorare bene insieme”.

Questo il tabellino. Roma, stadio Renato Speziali.

Barrage Coppa Italia.

Sabato 21 settembre 2024, k.o. 14.30.

Rugby Roma-Rugby Rovigo Delta 7-66 (0-35).

Rugby Roma: Pollak (49’ Fabio); Pastore Stocchi, Battarelli (41’ Marocchi), Zorobbio (49’ D’Angeli), Zorzi; Valsecchi, Casasanta; Talavou Maaa (50’ Roscioli), Malaspina, Perissa; Cioni (49’ Cappa), Fatucci (41’ Bernasconi); Batisti (49’ Cavallin), Rivas (41’ Vivaldi), Fratini. All. Montella.

Rugby Rovigo Delta: Sperandio (53’ Diederich Ferrario); Williams (62’ Chillon), Lertora, Moscardi, Bini; Cantini, Visentin (56’ Boscolo); Paganin (56’ Rossoni), Cosi, Berlese; Ortis, Fourcade (53’ Steolo); Tripodo (54’ Pomaro), Frangini (54’ Giulian), Della Sala (54’ Bolognini). All. Giazzon.

Marcatori: 9’ m. Frangini tr. Cantini/Rv, 26’ m. Ortis tr. Cantini/Rv, 32’ m. Berlese tr. Cantini/Rv, 37’ m. Moscardi tr. Cantini/Rv, 40’ m. Tripodo tr. Cantini/Rv; 45’ m. Sperandio/Rv, 50’ m. Bini tr. Cantini/Rv, 68’ m. Steolo tr. Cantini/Rv, 72’ m. Cantini tr. Cantini/Rv, 78’ m. Zorzi tr. Valsecchi/Rm, 80’ m. Lertora/Rv.

Arbitro: D’Elia (Bari). AA1: Taggi (Rm). AA2: Chirnoaga (Rm).

Cartellini: gialli a Casasanta/Rm al 40’, Giulian/Rv al 65’, D’Angeli/Rm al 67’, Valsecchi/Rm all’80’.

Calciatori: Valsecchi/Rm 1/2, Cantini/Rv 8/10.

Note: 800 spettatori.

Table icon

Serie C - Promozione


squadra punti
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 28
RUGBY ANZIO CLUB 25
POL. ABRUZZO RUGBY 21
ARNOLD RUGBY 14
ARIETI RUGBY RIETI 12
NEA OSTIA RUGBY 11
LA RUGBY L'AQUILA 5
POL. FIUMICINO 2

Table icon

Serie A Girone 4

 Calendario 2024/2025


squadra punti
LIVORNO RUGBY 69
. RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 58
firenze UNIONE RUGBY FIRENZE 54
.romagna ROMAGNA R.F.C 52
civitavCIVITAVECCHIA RUGBY ROMAGNA R.F.C 37
laquila LA RUGBY L'AQUILA 36
paganica POL. PAGANICA RUGBY 29
napoliafragola RUGBY NAPOLI AFRAGOLA 21
primavera PRIMAVERA RUGBY 21
villa VILLA PAMPHILI R.F.C. -2

Table icon

Under 18 Squadra 1 G.A


squadra punti
ROMA SUD R.F.C.  46
RUGBY EXPERIENCE L'AQUILA  38
FRASCATI RUGBY CLUB  34
ISWEB AVEZZANO RUGBY n. 2  32
UNIONE RUGBY CAPITOLINA  32
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB  26
RUGBY NAPOLI AFRAGOLA  10
G.S. FIAMME ORO RUGBY ROMA  1

Under 18 Squadra 2 G.3


squadra punti
COLLEFERRO RUGBY 5
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 2 0
RUGBY LIONS ALTO LAZIO 0

Main Sponsor

maxibon
logo sagad bianco  

Partner

 

Sponsor tecnico

Contatti

Indirizzo: Via Di Tor Pagnotta, 351
Roma, RM, Italia

Tel: +39 065923799
Cell: +39 3801822281

E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orario: Lun.-Ven. 16:00-20:00