17/a giornata campionato Serie A

US Primavera

Rugby Roma

Domenica 6 aprile ore 15.30 Sapienza Sport

Ultimo Incontro

Rugby Roma  28


Romagna 26

Leggi l'articolo

Battendo Rieti per 29-12 a Tor Pagnotta la squadra di Natoli, Vella e Panico resta a punteggio pieno al comando del Girone B e “vede” già il Girone Promozione

Tre vittorie su tre, primo posto a punteggio pieno, con all’orizzone già uno spareggio che varrà la qualificazione al Girone Promozione del campionato di Serie C. La squadra “cadetta” della Rugby Roma prosegue la sua marcia imbattuta nel Girone 2 di qualificazione regionale piegando per 29-12 Rieti a Tor Pagnotta nella terza giornata, dando così continuità alla schiacciante vittoria per 48-13 sulla Primavera in trasferta e al 28-0 a tavolino incassato per la rinuncia di Colleferro nella seconda giornata.

Vittorie che per il responsabile della squadra cadetta, Alessandro Natoli, coadiuvato da Gianluca Vella per i trequarti e Alessandro “Brutus” Panico per gli avanti, rappresentano la conferma del buon lavoro fatto sin dall’avvio della preparazione: “Sin da subiuto - dice Natoli - abbiamo riscontrato nel gruppo ottimo clima e predisposizione al lavoro, che si sono poi visti tramutati in queste buone prestazioni. I ragazzi sono entusiasti, piacciono i lavori che proponiamo, sono stimolati e cercano di intervenire sui piccoli particolari che quotidianamente emergono. Un grande merito va dato a capitano e vice, Francesco Chiarantini e Luca Padalino, sempre disponibili, sempre pronti a dare una mano soprattutto ai tanti giovani che stiamo inserendo in un gruppo seniores già strutturato. A parte i pochissimi che alzano l’età media, il grosso del gruppo è giovane e ha tanta voglia di crescere e imparare. Sin dalle amichevoli abbiamo notato un atteggiamento sempre concentrato sulle indicazioni e i ragazzi sono molto attenti alle correzioni che vengono suggerite: sono bravi a non fermarsi sul semplice errore di un gesto tecnico, ma sanno ampliare il concetto, accettano il confronto, predisposti a lavorarci”.

Ovviamente c’è sempre spazio per migliorare ancora: “Li conosco da molto tempo, con alcuni ho anche giocato, e so che quello che oggi è un nostro punto debole, con il lavoro potrà diventare un punto di forza: la disciplina. In determinate situazioni di gioco abbiamo delle lacune da quel punto di vista, siamo una squadra molto vivace ed è facile che un eccesso di foga si trasformi in un errore. E può accadere, come con Rieti, che i punti subiti siano da addebitare esclusivamente alla nostra indisciplina. E’ ovvio che si deve combattere in ogni angolo di campo, ma bisogna anche imparare a leggere di volta in volta il contesto e adeguarsi al metro arbitrale”. Natoli è sodddisfatto anche della modalità di lavoro imposta dall’head coach della prima squadra Daniele Montella. “Abbiamo un rapporto e un confronto quotidiano, spesso si cerca di lavorare tutti insieme per andare incontro alle necessità di entrambi: le due squadre hanno uno staff coeso che funziona bene”.

La cadetta della Rugby Roma chiuderà questa prima fase con le sfide a Montevirginio (domenica 3 novembre) in trasferta e Fiumicino (domenica 17) in casa. Le prime classificate dei due gironi si sfideranno per il primo posto del ranking in partita secca in programma il 3 dicembre in casa della migliore della prima fase e così via tutte le altre dal secondo al sesto posto: queste sfide determineranno l’accesso alla fase nazionale del campionato di Serie C: da sottolineare che chiudere al primo posto significherebbe avere praticamente la certezza della qualificazione. “Non è certo la migliore formula per impostare un lavoro stagionale, magari snellire e semplificare potrebbe aiutare gli allenatori a gestire meglio il processo di tenuta mentale di un gruppo”, sottolinea Vella. “Il rischio è sempre quello di trovarsi ad avere a che fare con un percorso non definito che può portare a cali di concentrazione dei ragazzi, o al rischio di ritrovarsi a giocare partite insensate dal punto di vista tecnico, o di affrontare 3 o 4 volte sempre gli stessi avversari”. Al momento, invece, tra Primavera e Rieti, la Rugby Roma ha affrontato avversari molto diversi: “La Primavera - analizza Vella - è stata costruita per far giocare più ragazzi e non certo per competere per la promozione, alla quale invece punta Rieti. Quindi è ovvio che le due vittorie che abbiamo ottenuto hanno un peso specifico diverso. Ora ci restano due impegni per completare il nostro cammino e conquistare il primo posto nel girone”.

Table icon

Serie C - Promozione


squadra punti
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 28
RUGBY ANZIO CLUB 25
POL. ABRUZZO RUGBY 21
ARNOLD RUGBY 14
ARIETI RUGBY RIETI 12
NEA OSTIA RUGBY 11
LA RUGBY L'AQUILA 5
POL. FIUMICINO 2

Table icon

Serie A Girone 4

 Calendario 2024/2025


squadra punti
LIVORNO RUGBY 69
. RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 58
firenze UNIONE RUGBY FIRENZE 54
.romagna ROMAGNA R.F.C 52
civitavCIVITAVECCHIA RUGBY ROMAGNA R.F.C 37
laquila LA RUGBY L'AQUILA 36
paganica POL. PAGANICA RUGBY 29
napoliafragola RUGBY NAPOLI AFRAGOLA 21
primavera PRIMAVERA RUGBY 21
villa VILLA PAMPHILI R.F.C. -2

Table icon

Under 18 Squadra 1 G.A


squadra punti
ROMA SUD R.F.C.  46
RUGBY EXPERIENCE L'AQUILA  38
FRASCATI RUGBY CLUB  34
ISWEB AVEZZANO RUGBY n. 2  32
UNIONE RUGBY CAPITOLINA  32
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB  26
RUGBY NAPOLI AFRAGOLA  10
G.S. FIAMME ORO RUGBY ROMA  1

Under 18 Squadra 2 G.3


squadra punti
COLLEFERRO RUGBY 5
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 2 0
RUGBY LIONS ALTO LAZIO 0

Main Sponsor

maxibon
logo sagad bianco  

Partner

 

Sponsor tecnico

Contatti

Indirizzo: Via Di Tor Pagnotta, 351
Roma, RM, Italia

Tel: +39 065923799
Cell: +39 3801822281

E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orario: Lun.-Ven. 16:00-20:00