17/a giornata campionato Serie A

US Primavera

Rugby Roma

Domenica 6 aprile ore 15.30 Sapienza Sport

Ultimo Incontro

Rugby Roma  28


Romagna 26

Leggi l'articolo

Domenica a Tor Pagnotta per la Serie A arriva Firenze, vero e proprio spareggio per il secondo posto. Il preparatore confida nei muscoli: “Capaci di sprintare ancora fino all’80’”

Ci vuole un fisico bestiale”, cantava Luca Carboni. E per arrivare ad avere un fisico bestiale, la Rugby Roma si è messa nelle mani del preparatore atletico Francesco Dimundo, che, dopo 9 mesi di lavoro a Tor Pagnotta, si ritiene più che soddisfatto per i risultati dal campo. Che magari non possono sempre coincidere con lo score di tutte le partite, ma che, in base a precisi riferimenti e statistiche, consegnano al preparatore atletico bianconeroverde dati che per i due gruppi di prima squadra e cadetta vanno nella direzione giusta. “Proprio due settimane fa in base ai test effettuati abbiamo potuto constatare un aumento medio nel massimale in palestra di 25-30 chilil, che diventa ancor più notevole se riferito solo alla cadetta”, ci racconta Dimundo.

Dati che dalla palestra vanno poi trasferiti in campo. “Dal punto di vista fisico - spiega Dimundo - la prima squadra è tra le più dominanti del campionato, non abbiamo nulla da invidiare a nessuno da questo punto di vista. Il pacchetto di mischia vanta percentuali notevoli, ovviamente grazie all’allenamento specifico settimanale, ma anche grazie all’incremento significiativo portato dalla palestra. Sono certo che il tecnico della mischia apprezzerà… La cadetta, dal canto suo, come condizione potrebbe essere già pronta per affrontare una, se non due categorie superiori: sono aggressivi, disciplinati e dominanti del gioco, non devono temere nessuno”. Intanto, per la dodicesima giornata di Serie A, domenica a Tor Pagnotta è in programma la sfida con Firenze: con Livorno in fuga con 10 punti di vantaggio, si può a tutti gli effetti definire uno spareggio per il secondo posto, visto che i toscani precedono la squadra di Daniele Montella di 2 punti. “Non sarà una partita facile, dal punto di vista fisico vedo due squadre equilibrate, proprio per questo penso che la vincerà chi metterà e seguirà in campo la giusta strategia”. Questa Rugby Roma, comunque, anche in occasione delle rarissime sconfitte, ha comunque sempre dimostrato di avere la capacità di offrire il massimo sforzo fino all’ultimo minuto: “In base anche ai feedback che ricevo da giocatori e allenatori, con questo tipo di allenamento non solo c’è la capacità di mantenere una ludicidità fisica fino all’80’, ma c’è in più anche la forza di saper accelerare proprio alla fine dei secondi tempi, una caratteristica fondamentale per le squadre che ambiscono a salire di categoria”.

Del lavoro però ce n’è sempre da fare, vero Dimundo? “Se c’è un aspetto sul quale penso si possa fare meglio, è nella capacità di switchare dalla fine dell’attivazione che facciamo prima della partita a quando questa inizia veramente. Penso sia essenzialmente una questione mentale, sembra che abbiamo bisogno di prendere un paio di botte in testa, di uno scossone prima di svegliarci. L’attivazione è calibrata con un crescendo e una intensità diversa per ogni parte del riscaldamento, modulata proprio allo scopo di far vivere ai giocatori quello che troveranno dal primo minuto di gioco”. Poi durante la partita, mentre Montella discloca i suoi assistenti ai quattro angoli del campo, e qualcuno anche sui tetti, Dimundo ha un compito ben specifico vicino alla panchina: “Devo fare in modo che tutti gli elementi della panchina siano sempre pronti a entrare in campo da un momento all’altro, qualunque sia la sostituzione e qualunque sia il minuto”. Mentre, lontano dalle partite, Dimundo lavora per quello che è uno degli obiettivi dell’head coach Montella e della società: ovvero assottigliare il gap tra le varie squadre della Rugby Roma per favorire un travaso di giocatori sempre più semplice: “A cominciare dalla necessità di far salire anche i ragazzi delle giovanili”, spiega il preparatore. “Nel progetto a lungo termine la Rugby Roma dovrà tornare a rappresentare la chiamata all’azione per il rugby di alto livello. Un progetto ambizioso? Certo, ma anche fattibile”.

Proprio per questo viene data molta importanza alla costruzione dei giocatori del futuro: “Da giugno, da quando ho inviato le prime schede - racconta Dimundo - anche in Under 16 c’è oggi chi solleva la prima ‘piotta’, non era scontato”. Scusi, ‘what is piotta’? “Anche io lavoro per colmare il gap linguistico con i romani… E’ più difficile per loro con il barese, ma ho intenzione di programmare qualche lezione per bilanciare la situazione!”.

Questa la formazione della Rugby Roma per la sfida di domenica con Firenze (Stadio Renato Speziali, ore 14.30), per la dodicesima giornata del campionato di Serie A, Girone 4: 15 Pollak; 14 Vella, 13 Battarelli, 12 Zorobbio, 11 Fabio; 10 Mazzi, 9 Casasanta; 8 Talavou Maa, 7 Cioni, 6 Perissa; 5 Jankauskas, 4 Cordella; 3 Battisti, 2 Rivas, 1 Fratini. A disposizione: 16 Lo Guzzo, 17 Vivaldi, 18 Bernasconi, 19 Marra, 20 Pisani, 21 Di Mambro, 22 Valsecchi, 23 Adriani. 

Table icon

Serie C - Promozione


squadra punti
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 28
RUGBY ANZIO CLUB 25
POL. ABRUZZO RUGBY 21
ARNOLD RUGBY 14
ARIETI RUGBY RIETI 12
NEA OSTIA RUGBY 11
LA RUGBY L'AQUILA 5
POL. FIUMICINO 2

Table icon

Serie A Girone 4

 Calendario 2024/2025


squadra punti
LIVORNO RUGBY 69
. RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 58
firenze UNIONE RUGBY FIRENZE 54
.romagna ROMAGNA R.F.C 52
civitavCIVITAVECCHIA RUGBY ROMAGNA R.F.C 37
laquila LA RUGBY L'AQUILA 36
paganica POL. PAGANICA RUGBY 29
napoliafragola RUGBY NAPOLI AFRAGOLA 21
primavera PRIMAVERA RUGBY 21
villa VILLA PAMPHILI R.F.C. -2

Table icon

Under 18 Squadra 1 G.A


squadra punti
ROMA SUD R.F.C.  46
RUGBY EXPERIENCE L'AQUILA  38
FRASCATI RUGBY CLUB  34
ISWEB AVEZZANO RUGBY n. 2  32
UNIONE RUGBY CAPITOLINA  32
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB  26
RUGBY NAPOLI AFRAGOLA  10
G.S. FIAMME ORO RUGBY ROMA  1

Under 18 Squadra 2 G.3


squadra punti
COLLEFERRO RUGBY 5
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 2 0
RUGBY LIONS ALTO LAZIO 0

Main Sponsor

maxibon
logo sagad bianco  

Partner

 

Sponsor tecnico

Contatti

Indirizzo: Via Di Tor Pagnotta, 351
Roma, RM, Italia

Tel: +39 065923799
Cell: +39 3801822281

E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orario: Lun.-Ven. 16:00-20:00