10/a giornata campionato Serie C

Rugby Roma

Rugby Anzio

Domenica 4 maggio ore 15.30 Tor Pagnotta

Ultimo Incontro Serie A

Rugby Roma  36


Civitavecchia 7

Leggi l'articolo

Walter Colaiacono allenatore Under 14

Siamo arrivati al termine dell’attività e al momento del “tirare le somme” del lavoro svolto.

Iniziamo nel dire che il risultato è stato molto soddisfacente, l’impegno che i ragazzi hanno profuso ha permesso di procedere nella programmazione dei contenuti da svolgere con crescente gradualità, sia nel completare i temi svolti l’anno scorso, ricordo che i ragazzi dell’allora U.12 hanno fatto molti lavori in comune con la U.14, sia nell’ introdurre nuove proposte tecniche, e i risultati si sono visti.

Miglioramenti nelle abilità individuali, nella comprensione del gioco, nei principi di utilità e nel comportamento, hanno avuto una conferma continua durante l’intero anno.

Essendo stati inseriti nel gruppo 2 di categoria all’inizio dell’anno, nella seconda parte i ragazzi hanno meritato di essere inseriti con il gruppo 1, annullando quasi completamente il gap che li separava dalle migliori squadre della U.14.

L’ ultimo impegno dell’anno, il torneo città di Firenze ne è stato suggello tangibile, e la grande risposta caratteriale dopo la sfortunata semifinale è stata la dimostrazione di come i ragazzi abbiano compreso cosa è necessario per superare i momenti difficili insieme, vincendo la finale per il podio con una padronanza e personalità da vera squadra di Rugby, mettendo in campo la sintesi più completa di tutti gli aspetti tecnici e comportamentali su cui ci siamo allenati.

Certo, c’è ancora molto lavoro che li aspetta e molto ancora da migliorare, ma possiamo dire che i piccoli rugbisti della Rugby Roma crescono e crescono bene.

E’ doveroso, per me, far riferimento alla collaborazione che c’è stata con la U.16, che ha avuto un’influenza importante per far crescere consapevolezza e confidenza nella U.14, e per questo ringrazio Gino (Rossetti) per la grande disponibilità dimostrata, come ringrazio Ilda (Paiella) per il suo determinante contributo. Se siamo riusciti a svolgere una quantità considerevole di gare, nonostante il numero limitato di giocatori in rosa, è stato possibile grazie anche alla qualità del suo intervento.

Ci tengo a dire, poi, che tutta l’ attività svolta in questi due anni di U.14, non sarebbe stata possibile se non ci fosse stato un enorme contributo da parte di tutto lo staff, a partire da Stefano (Schiavi) che si è sobbarcato tutto l’ aspetto organizzativo  e della comunicazione, fino ad arrivare alla raccolta di tutte le informazioni possibili che riguardassero gli avversari da affrontare, per passare per Gianluca (Vella) , con la U.14 l’ anno scorso, che nonostante aiutasse Gino nella U.16, quando poteva veniva a darci una mano, puntuali e importanti i suoi rapporti sugli allenamenti dei nostri ragazzi con la selezione regionale, per finire con Eva (Belisario), preziosissima, avendo avuto i ragazzi già nelle precedenti categorie, è suo il merito di aver introdotto dei contenuti educativi fondamentali per la loro crescita come futuri giocatori, colonna vera e propria, è stata, per me, uno stimolo continuo a dare sempre il massimo.

E’ grazie alla loro presenza e abnegazione che abbiamo potuto svolgere con ragazzi il tema del senso di appartenenza al club come uno degli elementi fondamentali della loro formazione.

Con la fine dell’attività di quest’anno concludo anche la mia esperienza con la Rugby Roma Olimpic Club 1931. Esperienza breve, ma , devo dire, molto intensa, e per questo sento la necessità di ringraziare tutto il club a nome del Presidente Alberto Emett, per avermi consentito di vivere ancora la passione per il Rugby, e per avermi consentito di rappresentare il Club , non provando il peso del blasone, il peso è qualcosa che ti blocca che ti tiene a terra, ma sentendo la spinta della responsabilità, che la storia di questo Club impone, assistendo a tutti gli sforzi profusi in questa fase di ricostruzione.

Nell’ accomiatarmi un pensiero particolare a Fabrizio (Pollak) e a Silvio(Tarroni), ho sempre avvertito la vostra presenza anche quando non vi vedevo, a Fabio (Roselli) per la sua grande disponibilità e a Eugenio (D’Auria) che mi ha ritrovato, sei un grande.

Walter

 

Table icon

Serie C - Promozione


squadra punti
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 28
RUGBY ANZIO CLUB 25
POL. ABRUZZO RUGBY 21
ARNOLD RUGBY 14
ARIETI RUGBY RIETI 12
NEA OSTIA RUGBY 11
LA RUGBY L'AQUILA 5
POL. FIUMICINO 2

Table icon

Serie A Girone 4

 Calendario 2024/2025


squadra punti
LIVORNO RUGBY 78
. RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 63
firenze UNIONE RUGBY FIRENZE 58
.romagna ROMAGNA R.F.C 57
civitavCIVITAVECCHIA RUGBY ROMAGNA R.F.C 46
laquila LA RUGBY L'AQUILA 41
paganica POL. PAGANICA RUGBY 31
napoliafragola RUGBY NAPOLI AFRAGOLA 26
primavera PRIMAVERA RUGBY 25
villa VILLA PAMPHILI R.F.C. -2

Table icon

Under 18 Squadra 1 G.A


squadra punti
ROMA SUD R.F.C.  46
RUGBY EXPERIENCE L'AQUILA  38
FRASCATI RUGBY CLUB  34
ISWEB AVEZZANO RUGBY n. 2  32
UNIONE RUGBY CAPITOLINA  32
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB  26
RUGBY NAPOLI AFRAGOLA  10
G.S. FIAMME ORO RUGBY ROMA  1

Under 18 Squadra 2 G.3


squadra punti
COLLEFERRO RUGBY 5
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 2 0
RUGBY LIONS ALTO LAZIO 0

Main Sponsor

maxibon
logo sagad bianco  

Partner

 

Sponsor tecnico

Contatti

Indirizzo: Via Di Tor Pagnotta, 351
Roma, RM, Italia

Tel: +39 065923799
Cell: +39 3801822281

E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orario: Lun.-Ven. 16:00-20:00