18/a giornata campionato Serie A

Rugby Roma

Civitavecchia Rugby

Domenica 27 aprile ore 15.30 Tor Pagnotta

Ultimo Incontro

Primavera  23


Rugby Roma 20

Leggi l'articolo

La Federazione internazionale ha approvato le modifiche per limitare i contatti nelle mischie o il numero di partecipanti a una maul.

La Federazione internazionale ha approvato le modifiche per limitare i contatti nelle mischie o il numero di partecipanti a una maul.

Non solo: a subire dei cambiamenti è stata anche la durata delle ruck. Queste novità sono state approvate dal World Rugby, il massimo organo del rugby mondiale, nella speranza di ridurre il rischio di una possibile trasmissione di COVID-19 durante la pandemia.

L'organo di governo del rugby lascerà alle singole federazioni nazionali la decisione di adottare le modifiche a livello di élite a seconda della prevalenza del virus e delle disposizioni del governo e delle autorità sanitarie. È stato inoltre annunciato un pacchetto di misure igieniche per le partite come la sanificazione regolare della palla durante le partite, il divieto di sputare e il gioco del naso. Gli emendamenti si concentrano sulle aree in cui vi è maggiore esposizione a contatti elevati. La Nuova Zelanda si atterrà alle regole tradizionali quando riprenderà il Super Rugby il mese prossimo. "Abbiamo valutato ampiamente le aree di rischio nel gioco in collaborazione con le nostre federazioni" ha affermato Bill Beaumont, presidente del World Rugby, aggiungendo che le misure temporanee "aiuteranno il ritorno sicuro alle attività di rugby a tutti i livelli". 

La mischia è una delle principali fonti di gioco. E' stato uno dei principali fattori con cui il Sudafrica ha vinto la Coppa del Mondo lo scorso anno ed è stato a lungo parte del dna del rugby di squadre nazionali come Inghilterra e Argentina. Le mischie che si verificano in media 3-5 volte a partita secondo World Rugby, vengono ridotte e sostituite nel caso con un calcio di punizione diretto. Per quanto riguarda le maul, a nessun giocatore è permesso legarsi se non all'inizio e solo con un movimento in avanti. Limitazione delle persone coinvolte nei drive e cambia anche l'altezza dove si può placcare. Inoltre in quanto alle rucks, gli arbitri chiederanno ai giocatori di lasciare la palla dopo tre secondi anziché i cinque attuali. 

 

Table icon

Serie C - Promozione


squadra punti
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 28
RUGBY ANZIO CLUB 25
POL. ABRUZZO RUGBY 21
ARNOLD RUGBY 14
ARIETI RUGBY RIETI 12
NEA OSTIA RUGBY 11
LA RUGBY L'AQUILA 5
POL. FIUMICINO 2

Table icon

Serie A Girone 4

 Calendario 2024/2025


squadra punti
LIVORNO RUGBY 78
. RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 63
firenze UNIONE RUGBY FIRENZE 58
.romagna ROMAGNA R.F.C 57
civitavCIVITAVECCHIA RUGBY ROMAGNA R.F.C 46
laquila LA RUGBY L'AQUILA 41
paganica POL. PAGANICA RUGBY 31
napoliafragola RUGBY NAPOLI AFRAGOLA 26
primavera PRIMAVERA RUGBY 25
villa VILLA PAMPHILI R.F.C. -2

Table icon

Under 18 Squadra 1 G.A


squadra punti
ROMA SUD R.F.C.  46
RUGBY EXPERIENCE L'AQUILA  38
FRASCATI RUGBY CLUB  34
ISWEB AVEZZANO RUGBY n. 2  32
UNIONE RUGBY CAPITOLINA  32
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB  26
RUGBY NAPOLI AFRAGOLA  10
G.S. FIAMME ORO RUGBY ROMA  1

Under 18 Squadra 2 G.3


squadra punti
COLLEFERRO RUGBY 5
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 2 0
RUGBY LIONS ALTO LAZIO 0

Main Sponsor

maxibon
logo sagad bianco  

Partner

 

Sponsor tecnico

Contatti

Indirizzo: Via Di Tor Pagnotta, 351
Roma, RM, Italia

Tel: +39 065923799
Cell: +39 3801822281

E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orario: Lun.-Ven. 16:00-20:00