Nella penultima giornata di campionato si interrompe la strisce vincente, l’head coach Montella è realista: “Ha vinto la squadra che ha giocato meglio”
Dopo sei vittorie consecutive si interrompe la striscia vincente della Rugby Roma, che cede 23-20 con la Primavera sul campo di Sapienza Sport nella diciassettesima e penultima giornata del campionato di Serie A. Sconfitta che arriva alla fine di una partita giocata per una buona mezz’ora in inferiorità numerica per effetto di ben 4 cartellini gialli e che, nonostante tutto, la squadra dell’head coach Daniele Montella avrebbe potuto girare fino all’ultimo minuto, fino all’ultimo attacco, vanificato da un vantaggio sotto i pali girato dall’arbitro per una scorrettezza di un giocatore bianconeroverde.
Ma questo non toglie, secondo Montella, meriti alla Primavera. “Ha vinto la squadra che ha giocato meglio e che è rimasta più concentrata sulle cose da fare, mentre noi ci siamo fatti trasportare in individualismi senza mettere in paratica quello che allenamiamo da una stagione”. Al di la della sconfitta, il tecnico rimarca l’amarezza per non avere visto in campo quello che si aspettava: “Se sommi l’indisciplina al non rispettare quello che abbiamo allenato, la conseguenza è che ti metti in difficoltà da solo. Alla fine un episodio ci ha condannato”. L’episodio è il fallo commesso davanti ai pali dopo una mischia vinta e con un vantaggio in corso: la possibile meta del sorpasso e della vittoria è sfumata così. “Per non avere rispettato quello che avevamo allenato”, taglia corto Montella. “La strada è ancora lunga, ora ci lecchiamo le ferite e vediamo di chiudere al meglio il nostro campionato”.
Che dopo due settimane di pausa, si concluderà domenica 27 a Tor Pagnotta con il Civitavecchia. Un’ultima menzione Montella la dedica a Nicolò Zorobbio: “E’ stato il nostro migliore in campo oggi, sempre propositivo, ha cercato sempre di portare avanti il pallone e incitato i compagni a fare meglio”. Una sconfitta particolarmente amara per Riccardo Cioni e Sean Valsecchi, che oggi hanno giocato la loro ultima partita con la maglia della Rugby Roma: da domani entreranno infatti ufficialmente in forza al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro. Cioni chiude con 129 presenze complessive, 30 mete e 150 punti, mentre Valsecchi ha messo assieme 73 presenze e 597 punti (3 mete, 162 trasformazioni e 86 calci piazzati). In una giornata negativa per la prima squadra, arrivano due notizie positive: “Complimenti all’Under 14 di Giampiero Mazzi che ha vinto a Terni il terzo Torneo Del Drago - dice il direttore sportivo Fabrizio Pollak - e alla nostra cadetta, che, battendo per 38-10 Ostia a Tor Pagnotta, prosegue nella sua corsa verso la promozione”.
Questo il tabellino.
Roma, Sapienza Sport.
Campionato di Serie A, Girone 4.
Domenica 6 aprile 2025, k.o. 15.30.
Primavera Rugby-Rugby Roma 23-20 (16-17).
Primavera: U. Marocchi (37’ Lu. Palombi); Astorri, V. Marocchi, Fiorem, Zorzi; Lo. Palombi, Milardi; Roscioli, Santantonio, Malaspina; Francorsi (60’ G. Di Giacomo), G. Palombi; D. Di Giacomo (71’ Di Resta), Giunta, Pierini (66’ Custureri). All. D’Annunzio.
Rugby Roma: Pollak; Pastore Stocchi, Vella, Zorobbio, Adriani (46’ Fabio); Mazzi, Casasanta (46’ Valsecchi); Talavou Maa, Cioni, Tarroni (46’ Bernasconi); Jankauskas, Fatucci (49’ Cordella); Lo Guzzo (46’ Battisti), Rivas (63’ Vivaldi), Fratini. All. Montella.
Marcatori: 7’ c.p. Mazzi/R, 10’, 13’ c.p. U. Marocchi/P, 18’ m. Zorzi tr. U. Marocchi/P, 22’ c.p. U. Marocchi/P, 24’ m. Casasanta tr. Mazzi/R, 33’ m. Zorobbio tr. Mazzi/R; 42’ c.p. Mazzi/R, 60’ m. Custureri tr. Lu. Palombi/P.
Arbitro: Selmi (Brescia). AA1: Ballerini (Vr). AA2: Culocchi (Rm).
Cartellini: gialli al 10’ Adriani/R, al 39’ Giunta/P e Fatucci/R, al 53’ Vella/R, al 47’ Bernasconi/R.
Calciatori: U. Marocchi/P 4/4, Lu. Palombi/P 1/2, Mazzi/R 4/4.
Note: 400 spettatori.