18/a giornata campionato Serie A

Rugby Roma

Civitavecchia Rugby

Domenica 27 aprile ore 15.30 Tor Pagnotta

Ultimo Incontro

Primavera  23


Rugby Roma 20

Leggi l'articolo

Tra i settori più importanti di un club rugbistico, c’è ovviamente la categoria a cui accedono per la prima volta i bambini. L’under 6 è una sorta di ingresso nel mondo della palla ovale e a prendere per mano le giovani promesse della Rugby Roma Olimpic Club 1930 è stato chiamato Leonardo Iatta, giocatore della formazione seniores che milita in serie B.

  • Cosa ti ha spinto ad accettare di affrontare la prossima stagione con con la Rugby Roma Olimpic Club 1930?

Dopo i due anni passati insieme, di cui l'ultimo terminato in modo assurdo a causa della pandemia, la voglia di continuare con il progetto di rifondare e consolidare il minirugby mi sprona ad accettare l'incarico anche quest'anno.

  • In quali società hai allenato in precedenza e dove sei cresciuto rugbisticamente?

La Rugby Roma Olimpic Club 1930 è la mia casa da 11 anni, la metà dei miei: ho iniziato a giocare ed allenare con questi colori e con questo stemma cucito sul petto. E anche sulla pelle.

  • Quali sono gli obiettivi che ti poni per la prossima stagione?

Quest'anno sono stato riconfermato per i piccolissimi della Under 6. Di obiettivi tecnici con bambini così piccoli bisogna prefissarsene con il contagocce, il mio obiettivo principale è sviluppare la loro psicomotricità per dare una base per le categorie successive.

  • Cosa ti auguri di trasmettere ai ragazzi che andrai ad allenare?

Nel corso della stagione insegnerò loro i valori del rugby, l'importanza dell'aiuto reciproco e la condivisione di gioia, divertimento, dolore e lavoro; accompagnandoli nella loro crescita e formazione come bambini/e, rugbisti/e e futuri/e uomini/donne.

  • Cosa pensi di apportare al progetto della Rugby Roma?

Il progetto di riportare la RROC 1930 agli albori sia per il minirugby che per il 1º XV è ambizioso e oneroso: avere una Under 6 numerosa e coesa sarà a beneficio e pregio per il club e le categorie superiori. Spero di rispettare tutti questi obiettivi, anzi sono sicuro di riuscirci (proprio per rispettare uno degli insegnamenti più importanti tra i valori del rugby, come la determinazione).

Table icon

Serie C - Promozione


squadra punti
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 28
RUGBY ANZIO CLUB 25
POL. ABRUZZO RUGBY 21
ARNOLD RUGBY 14
ARIETI RUGBY RIETI 12
NEA OSTIA RUGBY 11
LA RUGBY L'AQUILA 5
POL. FIUMICINO 2

Table icon

Serie A Girone 4

 Calendario 2024/2025


squadra punti
LIVORNO RUGBY 78
. RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 63
firenze UNIONE RUGBY FIRENZE 58
.romagna ROMAGNA R.F.C 57
civitavCIVITAVECCHIA RUGBY ROMAGNA R.F.C 46
laquila LA RUGBY L'AQUILA 41
paganica POL. PAGANICA RUGBY 31
napoliafragola RUGBY NAPOLI AFRAGOLA 26
primavera PRIMAVERA RUGBY 25
villa VILLA PAMPHILI R.F.C. -2

Table icon

Under 18 Squadra 1 G.A


squadra punti
ROMA SUD R.F.C.  46
RUGBY EXPERIENCE L'AQUILA  38
FRASCATI RUGBY CLUB  34
ISWEB AVEZZANO RUGBY n. 2  32
UNIONE RUGBY CAPITOLINA  32
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB  26
RUGBY NAPOLI AFRAGOLA  10
G.S. FIAMME ORO RUGBY ROMA  1

Under 18 Squadra 2 G.3


squadra punti
COLLEFERRO RUGBY 5
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 2 0
RUGBY LIONS ALTO LAZIO 0

Main Sponsor

maxibon
logo sagad bianco  

Partner

 

Sponsor tecnico

Contatti

Indirizzo: Via Di Tor Pagnotta, 351
Roma, RM, Italia

Tel: +39 065923799
Cell: +39 3801822281

E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orario: Lun.-Ven. 16:00-20:00