18/a giornata campionato Serie A

Rugby Roma

Civitavecchia Rugby

Domenica 27 aprile ore 15.30 Tor Pagnotta

Ultimo Incontro

Primavera  23


Rugby Roma 20

Leggi l'articolo

Un progetto rugbistico con l'obiettivo di formare tutti i tesserati – dal dirigente al fisioterapista – che entrano a far parte integrante del club

Un progetto rugbistico che vuole formare non solo gli atleti, ma tutti i tesserati – dal dirigente al fisioterapista – che entrano a far parte integrante del club. È questo l’obiettivo che si pone l’ambizioso piano del centro formativo presentato sabato scorso nella splendida cornice del centro sportivo della Rugby Roma Olimpic Club 1930, in via Tor Pagnotta (zona Cecchignola). “Proprio la cornice costituita da quest’impianto – dotato di piscina, campi da rugby, padel e beach volley – è sicuramente una base solida su cui costruire qualcosa di molto importante che ci spinge a diventare un punto di riferimento del territorio” ha dichiarato Alberto Emett, presidente della Rugby Roma che ha fatto gli onori di casa alla presenza di dirigenti di numerose società rugbistiche laziali e di alcuni dirigenti del Comitato tecnico regionale della FIR. 

La mission, dunque, è quella di formare e supportare figure che operano nel mondo ovale. Negli ultimi anni, infatti, la formazione specifica nel rugby si è focalizzata esclusivamente sul campo, mentre si è settorizzata pochissimo nell’ambito fuori dal campo. A questa carenza il progetto lanciato dalla Rugby Roma vuole porre rimedio: al centro, ovviamente, c'è la prestazione motoria sul campo, contestualizzata sia alle fasce d'età che al contesto in cui opera un rugby Club. Altro fondamentale obiettivo è promuovere e trasmettere valori educativi del rugby alle persone che già fanno parte del club o che vi si apprestano ad entrare. Per realizzare questa serie di corsi formativi verranno coinvolti docenti e relatori federali e professionisti di livello nazionale ed internazionale. 

“La volontà di dare vita a questo progetto polivalente – sottolinea Daniele Montella, direttore tecnico e head coach del primo XV della Rugby Roma – si è concretizzata grazie ad alcuni amanti del rugby che in passato hanno giocato insieme proprio in questa società, diventando amici e condividendo numerose vittorie negli anni delle giovanili. Alcuni di noi poi hanno avuto la fortuna di lavorare all’interno della Nazionale maggiore, entrando in contatto con le altre nazionali e studiando i loro sistemi di sviluppo del rugby molto evoluti. Mi sento di ringraziare il presidente Emett e tutta la dirigenza della Rugby Roma perché dal primo momento hanno cercato di mettersi a disposizione”.

Table icon

Serie C - Promozione


squadra punti
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 28
RUGBY ANZIO CLUB 25
POL. ABRUZZO RUGBY 21
ARNOLD RUGBY 14
ARIETI RUGBY RIETI 12
NEA OSTIA RUGBY 11
LA RUGBY L'AQUILA 5
POL. FIUMICINO 2

Table icon

Serie A Girone 4

 Calendario 2024/2025


squadra punti
LIVORNO RUGBY 78
. RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 63
firenze UNIONE RUGBY FIRENZE 58
.romagna ROMAGNA R.F.C 57
civitavCIVITAVECCHIA RUGBY ROMAGNA R.F.C 46
laquila LA RUGBY L'AQUILA 41
paganica POL. PAGANICA RUGBY 31
napoliafragola RUGBY NAPOLI AFRAGOLA 26
primavera PRIMAVERA RUGBY 25
villa VILLA PAMPHILI R.F.C. -2

Table icon

Under 18 Squadra 1 G.A


squadra punti
ROMA SUD R.F.C.  46
RUGBY EXPERIENCE L'AQUILA  38
FRASCATI RUGBY CLUB  34
ISWEB AVEZZANO RUGBY n. 2  32
UNIONE RUGBY CAPITOLINA  32
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB  26
RUGBY NAPOLI AFRAGOLA  10
G.S. FIAMME ORO RUGBY ROMA  1

Under 18 Squadra 2 G.3


squadra punti
COLLEFERRO RUGBY 5
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 2 0
RUGBY LIONS ALTO LAZIO 0

Main Sponsor

maxibon
logo sagad bianco  

Partner

 

Sponsor tecnico

Contatti

Indirizzo: Via Di Tor Pagnotta, 351
Roma, RM, Italia

Tel: +39 065923799
Cell: +39 3801822281

E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orario: Lun.-Ven. 16:00-20:00