18/a giornata campionato Serie A

Rugby Roma

Civitavecchia Rugby

Domenica 27 aprile ore 15.30 Tor Pagnotta

Ultimo Incontro

Primavera  23


Rugby Roma 20

Leggi l'articolo

Formare giovani rugbisti che possano affermarsi nello sport, ma anche nella vita fuori dal campo. È questo l’obiettivo ambizioso che si pone la Rugby Roma Olimpic Club 1930 con il coinvolgimento di David Fonzi, chiamato a ricoprire il ruolo di responsabile del settore formazione 

Formare giovani rugbisti che possano affermarsi nello sport, ma anche nella vita fuori dal campo. È questo l’obiettivo ambizioso che si pone la Rugby Roma Olimpic Club 1930 con il coinvolgimento di David Fonzi, chiamato a ricoprire il ruolo di responsabile del settore formazione delle categorie che vanno dall’Under 15 fino alla prima squadra.

“Ringrazio anzitutto il club della Rugby Roma, il presidente Bebo Emett e tutto il board che mi hanno offerto l'opportunità di poter contribuire allo sviluppo del club, in linea con la loro forte determinazione nella crescita della società” sono le parole di David Fonzi che dopo tanti anni torna proprio nel club che lo ha visto nascere e crescere come rugbista. 

“La sfera che riguarda la prestazione di un atleta - spiega David - deve essere esaminata sotto tanti punti di vista: tecnico, nutrizionale, mentale ed educativo. Assieme al Direttore Tecnico Daniele Montella ed i tecnici coordinerò tutti questi aspetti, occupandomi della formazione dei ragazzi che è alla base della cultura rugbistica”.

Tra le aree di competenza ci sarà anche quella pratico-gestionale dell’attività di ogni categoria nell’ambito burocratico-legislativo come pure l’aspetto relazionale e di comunicazione all’interno della società, ovvero il link tra i vertici del club e l’effettivo svolgimento dell’attività svolta sul campo dalle varie categorie.

Occhi puntati – è il caso di dirlo – sulla prima squadra: “Sarà mia cura l’analisi video delle prestazioni in campo della nostra Seniores e questo lavoro sarà coordinato con Daniele Montella, head coach del primo XV e col suo assistente Simone D’Annunzio, coi quali analizzerò gli aspetti tecnici”. 

A supporto di questo lavoro ci sarà l’esperienza maturata da David in oltre quindici anni di attività nella nazionale maggiore italiana con la quale ha partecipato a tre Coppe del Mondo e quindici Sei Nazioni. “Cercherò di mettere a disposizione questa mia lunga esperienza internazionale che mi ha permesso di conoscere culture e sistemi di lavoro per lo sviluppo del rugby in nazioni che sono rugbisticamente più evoluti del nostro”.

Un gradito ritorno a casa, dunque, quello di David Fonzi, con la speranza da parte di tutta la Rugby Roma di tornare ai livelli raggiunti proprio da David Fonzi come giocatore dell’Under 17 e dell’Under 19 con le quali arrivò a vincere tre titoli nazionali. “Mi ha fatto piacere ritrovare nella Rugby Roma personaggi come Silvio Tarroni o Bobo Corvo che sono della generazione più grande di noi e che ci hanno fatto da chioccia nell'accompagnarci da ragazzi nel percorso di crescita”.

Tra gli obiettivi, dunque, c’è quello di formare giovani rugbisti e uomini nuov. Ma non solo: “Con la Rugby Roma vogliamo diventare il punto di riferimento di tutti i club del Centro-sud dal momento che la società bianconera riveste un ruolo di fondamentale importanza col suo palmares. Altra finalità è creare un modello e un sistema di lavoro contestualizzato all'attività amatoriale, non solo finalizzato all'attività ludico sportiva, ma anche al raggiungimento di traguardi e obiettivi importanti, in rapporto alla competizione a cui partecipiamo”. 

"L'arrivo di David Fonzi - commenta il Direttore Sportivo della Rugby Roma, Fabrizio Pollak - rappresenta un nuovo passo che la Rugby Roma vuole compiere verso uno sviluppo più ampio avviato da qualche anno. In questo progetto vogliamo porre attenzione già alle categorie dei più giovani comprendendo le loro famiglie in un percorso che guarda alla crescita dei ragazzi non solo atletica, ma anche umana".

Non ci resta che augurare buon lavoro a David e a tutto lo staff della Rugby Roma.

 

 

Table icon

Serie C - Promozione


squadra punti
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 28
RUGBY ANZIO CLUB 25
POL. ABRUZZO RUGBY 21
ARNOLD RUGBY 14
ARIETI RUGBY RIETI 12
NEA OSTIA RUGBY 11
LA RUGBY L'AQUILA 5
POL. FIUMICINO 2

Table icon

Serie A Girone 4

 Calendario 2024/2025


squadra punti
LIVORNO RUGBY 78
. RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 63
firenze UNIONE RUGBY FIRENZE 58
.romagna ROMAGNA R.F.C 57
civitavCIVITAVECCHIA RUGBY ROMAGNA R.F.C 46
laquila LA RUGBY L'AQUILA 41
paganica POL. PAGANICA RUGBY 31
napoliafragola RUGBY NAPOLI AFRAGOLA 26
primavera PRIMAVERA RUGBY 25
villa VILLA PAMPHILI R.F.C. -2

Table icon

Under 18 Squadra 1 G.A


squadra punti
ROMA SUD R.F.C.  46
RUGBY EXPERIENCE L'AQUILA  38
FRASCATI RUGBY CLUB  34
ISWEB AVEZZANO RUGBY n. 2  32
UNIONE RUGBY CAPITOLINA  32
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB  26
RUGBY NAPOLI AFRAGOLA  10
G.S. FIAMME ORO RUGBY ROMA  1

Under 18 Squadra 2 G.3


squadra punti
COLLEFERRO RUGBY 5
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 2 0
RUGBY LIONS ALTO LAZIO 0

Main Sponsor

maxibon
logo sagad bianco  

Partner

 

Sponsor tecnico

Contatti

Indirizzo: Via Di Tor Pagnotta, 351
Roma, RM, Italia

Tel: +39 065923799
Cell: +39 3801822281

E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orario: Lun.-Ven. 16:00-20:00