18/a giornata campionato Serie A

Rugby Roma

Civitavecchia Rugby

Domenica 27 aprile ore 15.30 Tor Pagnotta

Ultimo Incontro

Primavera  23


Rugby Roma 20

Leggi l'articolo

La nuova stagione si preannuncia affascinante, tra importanti arrivi, interessanti ritorni e alcune conferme. Scopriamo insieme quali.

La nuova stagione si preannuncia affascinante, tra importanti arrivi, interessanti ritorni e alcune conferme.

 

Come raccontato nelle scorse settimane, la Rugby Roma ha scelto di prendere in contropiede l’uscita dall’emergenza del Covid annunciando l’arrivo - dalla formazione di Top12 della Lazio Rugby - di Daniele Montella (clicca qui per leggere la sua intervista), e impostando da subito lo staff per la prossima stagione. La visione della società di via di Tor Pagnotta si dimostra impostata sulla collaborazione tra le varie formazioni Juniores e Seniores per una reale condivisione del lavoro e degli obiettivi. Tra questi ci sarà il tentativo di trasmettere la filosofia di gioco e l'attaccamento ai colori e alla storia della Rugby Roma.

 

Le idee – dunque – non solo ci sono, ma sembrano molto ben chiare. Ad affiancare Montella, head coach dello staff Seniores, ci saranno Simone D’Annunzio (assistente del 1°XV seniores e dell’Under 18) e Giuliano Sinisi (responsabile per l’Under 18) che dopo mesi di lontananza ritorna finalmente nella società in cui è cresciuto rugbisticamente. Gino Rossetti e Alessandro Cioni, invece, dirigeranno il 2° XV. Un altro importante ritorno nella Rugby Roma riguarda il nuovo responsabile della preparazione atletica per la prima squadra: Alessandro Roppo, si occuperà di “far trottare” al meglio i ragazzi della serie B. Ilda Paiella, invece, lavorerà con le formazioni Under 14, 16, 18 e con la seconda squadra nell'ottica dell sviluppo complessivo di tutte le formazioni, dalle Seniores alle giovanili.

 

Anagraficamente molto giovane, Simone D’Annunzio già vanta una discreta esperienza nel rugby italiano: dopo aver lavorato per 4 anni in Top12, sempre al fianco di Montella, il prossimo anno svolgerà il ruolo di assistente sia del 1° XV seniores bianconero-verde che per l'Under 18.
CLICCA QUI PER L'INTERVISTA A SIMONE D'ANNUNZIO

 

Tra i ritorni più attesi c’è sicuramente quello di Giuliano Sinisi, cresciuto nelle giovanili della Rugby Roma Olimpic Club, società con la quale ha chiuso la carriera festeggiando la promozione in serie B quattro anni fa, dopo la “rifondazione”. A un passo dal chiudere con il mondo della palla ovale, Giuliano ci racconta il richiamo che lo ha spinto a tornare nella Rugby Roma, dopo le esperienze in diversi club sia da giocatore che come allenatore. La sua presenza – che lo vedrà nel ruolo di responsabile per la formazione Under 18 – contribuirà sicuramente a trasmettere l’attaccamento ai colori e la passione che da 90 anni anima la RROC 1930.
CLICCA QUI PER L'INTERVISTA A GIULIANO SINISI

Una figura essenziale per una squadra di rugby è certamente il preparatore atletico: per questo la Rugby Roma Olimpic Club ha deciso di puntare su una figura valida con molta esperienza come quella di Alessandro Roppo. Non solo rugby, Alessandro – che ha lavorato con Daniele Montella per 5 anni alla Primavera – è anche Preparatore fisico Federale Scherma, Preparatore Fisico Federale FIR, Tecnico di Atletica Paralimpica FISPES, Istruttore di Atletica Leggera. Anche per Alessandro – che insieme a Montella raggiunse un secondo posto con il Colleferro in serie B dopo la penalizzazione di ben 8 punti – si tratta di un ritorno a casa dal momento che è nato e cresciuto sportivamente nella Rugby Roma.
CLICCA QUI PER L'INTERVISTA A ALESSANDRO ROPPO

A dirigere il 2° XV saranno due “direttori d’orchestra” ben noti nel centro Renato Speziali, come Gino Rossetti e Alessandro Cioni. Ormai i due coach sono di casa a Tor Pagnotta e questa loro riconferma è uno dei punti saldi su cui la RROC 1930 vuole puntare per il futuro.
CLICCA PER L'INTERVISTA A GINO ROSSETTI E AD ALESSANDRO CIONI

Altra fondamentale riconferma è quella della preparatrice atletica Ilda Paiella che si occuperà delle formazioni giovanili Under 14 16 18 oltre che della seconda squadra.  Il lavoro di Ilda e quello di Alessandro Roppo si svilupperà in piena sinergia nell'ottica di una crescita complessiva, sia dal punto di vista atletico che sportivo delle varie formazioni.
CLICCA QUI PER L'INTERVISTA A ILDA PAIELLA

JUNIORES

Tra i capisaldi della nuova direzione tecnica della Rugby Roma Olimpic Club 1930 ci sarà sicuramente l'attenzione particolare verso gli atleti che costituiranno il futuro del club. Per questo, un'attenzione particolare è dedicata alle relazioni con gli istituti scolastici: a curare questo aspetto è stato chiamato Ernesto De Fazi, storica figura del rugby a Roma, anche lui a un passo dall'abbandonare il mondo della palla ovale. Quando un giorno ha squillato il suo cellulare... 
CLICCA QUI PER L'INTERVISTA A ERNESTO DE FAZI

Tra i settori più importanti di un club rugbistico, c’è ovviamente la categoria a cui accedono per la prima volta i bambini. L’under 6 è una sorta di ingresso nel mondo della palla ovale e a prendere per mano le giovani promesse della Rugby Roma Olimpic Club 1930 è stato chiamato - anche quest'anno - Leonardo Iatta, giocatore della formazione seniores che milita in serie B.
CLICCA QUI PER L'INTERVISTA A LEONARDO IATTA

Il rugby è uno sport molto complesso, soprattutto per la disciplina regolamentata da numerose regole che ne delineano la filosofia. Per questo è importante stabilre sin dalla giovane età un rapporto armonico e sviluppare un approccio positivo con questa disciplina. Ad allenare gli Under 8 della Rugby Roma il prossimo anno ci sarà Gregorio Ocello con una esperienza alle spalle molto importante. 
CLICCA QUI PER L'INTERVISTA A GREGORIO OCELLO E E SIMONE BUCCHIA

Le categorie dei ragazzi più giovani rappresentano l'ossatura del futuro di un club. Se a dirigere l'Under 10 viene chiamato chi ha la storia della Rugby Roma nel proprio dna, trasmettere il senso di appartenenza e la tradizione del club risulta più facile. Juan Manuel Bigi è il figlio di uno dei fondatori del club banconero-verde nato nel 1930. 
CLICCA QUI PER L'INTERVISTA A JUAN MANUEL BIG E  E ADRIANO PASTORE STOCCHI

Con un passato nelle arti marziali, nel calcio e nel rugby, Daniele Pergoloni dirigerà l'Under 12 assieme a Giacomo Ciampani, atleta del 1°XV che disputerà il campionato di serie B.
CLICCA QUI PER L'INTERVISTA A DANIELE PERGOLONI E GIACOMO CIAMPANI

Un’altra coppia già rodata e ben nota nel centro sportivo di Tor Pagnotta è quella che allenerà l’Under 14. A dirigere la formazione saranno Lorenzo Trova e Gianluca Vella: da molti ritenuti inseparabili e molto affiatati, cercheranno di proseguire l’ottimo lavoro svolto nella scorsa stagione.
CLICCA QUI PER L'INTERVISTA A LORENZO TROVA E GIANLUCA VELLA

Senso di appartenenza, dedizione e spirito di sacrificio: chi conosce Riccardo Cioni sposa questi concetti a questo giocatore della Seniores, nato e cresciuto coi colori bianconeroverdi addosso, che la prossima stagione sarà anche assistente per l'Under 16. Ai ragazzi che allenerà cercherà di trasmettere il suo attaccamento alla Rugby Roma.
CLICCA QUI PER L'INTERVISTA A RICCARDO CIONI

 

 

Table icon

Serie C - Promozione


squadra punti
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 28
RUGBY ANZIO CLUB 25
POL. ABRUZZO RUGBY 21
ARNOLD RUGBY 14
ARIETI RUGBY RIETI 12
NEA OSTIA RUGBY 11
LA RUGBY L'AQUILA 5
POL. FIUMICINO 2

Table icon

Serie A Girone 4

 Calendario 2024/2025


squadra punti
LIVORNO RUGBY 78
. RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 63
firenze UNIONE RUGBY FIRENZE 58
.romagna ROMAGNA R.F.C 57
civitavCIVITAVECCHIA RUGBY ROMAGNA R.F.C 46
laquila LA RUGBY L'AQUILA 41
paganica POL. PAGANICA RUGBY 31
napoliafragola RUGBY NAPOLI AFRAGOLA 26
primavera PRIMAVERA RUGBY 25
villa VILLA PAMPHILI R.F.C. -2

Table icon

Under 18 Squadra 1 G.A


squadra punti
ROMA SUD R.F.C.  46
RUGBY EXPERIENCE L'AQUILA  38
FRASCATI RUGBY CLUB  34
ISWEB AVEZZANO RUGBY n. 2  32
UNIONE RUGBY CAPITOLINA  32
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB  26
RUGBY NAPOLI AFRAGOLA  10
G.S. FIAMME ORO RUGBY ROMA  1

Under 18 Squadra 2 G.3


squadra punti
COLLEFERRO RUGBY 5
RUGBY ROMA OLIMPIC CLUB 2 0
RUGBY LIONS ALTO LAZIO 0

Main Sponsor

maxibon
logo sagad bianco  

Partner

 

Sponsor tecnico

Contatti

Indirizzo: Via Di Tor Pagnotta, 351
Roma, RM, Italia

Tel: +39 065923799
Cell: +39 3801822281

E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orario: Lun.-Ven. 16:00-20:00